Abbiamo letto con attenzione la lettera apparsa su Sermidiana n°7 di luglio/agosto 2007 a firma di Vincenzo Tralli e Franco Schiavon che di fatto ricalca in buona parte un altro articolo apparso sulla “Voce di Mantova” di venerdì 8/06/2007 a firma del solo Schiavon, con il quale viene fatta una disamina delle ragioni che hanno portato all'esito negativo della lista del centro sinistra a Sermide.
Poiché i suddetti articoli più volte richiamano la responsabilità della Sezione DS di Sermide e in particolar modo del direttivo locale su quanto accaduto è doveroso da parte nostra offrire agli elettori del centro sinistra la nostra chiave di lettura sui perché dell'ultimo risultato elettorale.
Per fare chiarezza su quello che riteniamo il punto nodale di questa storia “le elezioni Provinciali di maggio del 2006” è necessario prendere spunto da un documento della sezione DS di Carbonara di Po in cui veniva fatta una disamina attenta e puntuale dei perché della candidatura alle elezioni provinciali del Segretario Provinciale Marco Carra nel collegio di Sermide in quanto l’attuale direttivo ha partecipato marginalmente alla fase politica che ha preceduto le elezioni, per cui in tale documento si sottolineava, al contrario di quanto dichiarato da Schiavon e Tralli, che nessun accordo era stato trovato tra le sezioni D.S. che componevano il collegio n. 5 (Carbonara di Po, Borgofranco sul Po, Felonica) sul nominativo designato a candidarsi alle elezioni provinciali.
Pertanto prima di formalizzare da parte della sezione DS di Sermide la candidatura di Franco Schiavon sarebbe stato necessario effettuare le primarie tra le sezioni così come prevedeva lo Statuto.
Tale documento concludeva che la candidatura Carra alle elezioni provinciali resasi necessaria per questioni di equilibrio politico all’interno dei partiti “dell’Ulivo provinciale” aveva il pieno appoggio delle sezioni di Carbonara di Po e Felonica e di una parte dei DS di Sermide.
A seguito di quanto successo l’allora direttivo DS di Sermide si dimise in gran parte (tranne Michelini e Campana) in dissenso verso la composizione della lista dei candidati da parte della Direzione Provinciale del nostro partito.
Dopo questi fatti ne è seguito un periodo di varie assemblee degli iscritti nel vano tentativo di ricomporre in qualche modo le fratture interne e dare a Sermide un nuovo direttivo.
Si arriva così al 15/12/2006 dove il Congresso dei DS democraticamente elegge l’attuale direttivo dei DS con il nuovo segretario di sezione.
Dopo tale data molti sono stati i tentativi dei componenti il nuovo direttivo dei DS di riallacciare e ricostruire i rapporti con le persone che avevano costruito la storia politica della sezione DS di Sermide, per avere un aiuto, un confronto con persone sicuramente più esperte in campo politico, senza avere alcun risultato.
E veniamo al discorso delle elezioni amministrative.
L’attuale direttivo dei DS unitamente ad altri compagni di sezione che hanno garantito la loro esperienza politica a differenza di altri, si e messo in moto, seppur con grandi difficoltà a preparare le elezioni amministrative che si sarebbero tenute a maggio del 2007.
Dopo vari incontri con le varie forze politiche di centro sinistra si arrivava alla presentazione della candidatura ZERBINI con l’appoggio incondizionato dei VERDI e del Partito dei Comunisti Italiani e con la rinuncia di SINISTRA ALTERNATIVA ad appoggiare tale candidatura.
Stranamente constatiamo che nell’articolo in questione ci sia stata sorpresa sulla presentazione delle due liste di centro sinistra (lista Zerbini e Sinistra Alternativa) quando in realtà persone politicamente avvedute come Schiavon e Tralli avrebbero ben potuto presagire che quanto era accaduto nell’allora maggioranza di governo locale (ottobre 2006 creazione del gruppo consigliare di maggioranza Sinistra Alternativa) avrebbe portato di fatto a una spaccatura del centro sinistra di difficile ricomposizione.
L’attuale direttivo dei DS ritiene di essersi impegnato al massimo delle proprie energie, unitamente ai componenti della lista, per far capire agli elettori Sermidesi la forza del progetto della lista ZERBINI per il centro sinistra, un progetto politico-amministrativo nuovo slegato dalle vecchie logiche di spartizione partitica che avevano portato all’ingessatura della precedente amministrazione comunale, con persone nuove e qualificate e con l’intento di riportare la politica in mezzo alla gente.
Progetto che non ha trovato il giusto consenso da parte degli elettori Sermidesi che hanno preferito votare la lista Reggiani, lista che ha avuto voti sicuramente anche da parte di elettori del centro sinistra stanchi di un certo modo di amministrare la cosa pubblica da parte dei politici locali.
Ma la domanda che fortemente ci poniamo è: Quanti dei nostri compagni o pseudo compagni non hanno votato la lista Zerbini al grido di “Muoia Sansone con i filistei”?
E questa è un domanda che ci accompagnerà per sempre quando ripenseremo a questa scongrotta politica.
Ed è stato nel momento dello sconforto che i veri compagni, di Sermide ed anche dei paesi vicini, sono venuti in sezione a confortarci e ad incoraggiarci a continuare.
E’ forte la consapevolezza di aver lavorato con impegno, onestà politica ed intellettuale affinché la lista Zerbini per il centro Sinistra potesse vincere le elezioni e amministrare il Comune di Sermide in modo nuovo con persone giovani e motivate.
Ed è proprio per il senso di responsabilità politica che viene citato nell’articolo di Schiavan e Tralli che l’attuale direttivo DS della sezione di Sermide nell’assemblea degli iscritti del 12/06/2007 aveva rassegnato le dimissioni, poi respinte dagli iscritti presenti; assemblea a cui avrebbero potuto ben partecipare i compagni od ex compagni Schiavon e Tralli se avevano qualche cosa da dire.
Comunque crediamo sia giunto il momento di spegnere questa litigiosità interna che non giova a nessuno, e iniziare a portare avanti il nostro progetto politico/amministrativo.
Ribadiamo che per coloro che hanno proposte, idee per il futuro dei D.S. e del nuovo Partito Democratico la porta è sempre aperta.
IL DIRETTIVO DS DI SERMIDE