header

fusione dei comuni 16 320x135Vi sarà noto che nel 2015 i Comuni di Felonica, Sermide, Carbonara, Borgofranco, Magnacavallo e Poggio Rusco hanno costituito l’ Unione dei Comuni sei Oltrepò con la finalità ultima della unificazione di questi territori in un unico Ente Comunale, allo scopo di razionalizzare le risorse, di aumentare le capacità di programmazione e di migliorare i servizi erogati .

Proseguendo in questo percorso già a partire da Luglio di quest’anno, anche grazie ad alcune precisazioni normative introdotte da Regione Lombardia riguardanti le fusioni tra Comuni, le Amministrazioni Comunali di Sermide e Felonica stanno predisponendo un progetto condiviso per la fusione dei due Comuni.

 Questo progetto consentirà una riduzione dei costi di funzionamento della macchina comunale, un maggior potere contrattuale nei rapporti con gli enti superiori, un migliore capacità di intervento: in pratica permetterà di superare molti dei limiti dovuti alle piccole dimensione dei nostri Comuni e servirà da esempio per altri enti che, pur consci delle difficoltà del momento, non trovano la capacità di reagire adeguando le proprie strutture alle esigenze della propria comunità.

 Vale la pena ricordare che l' esigenza di aumentare la dimensione minima dei Comuni con tutta probabilità diventerà una scelta obbligatoria tra qualche tempo, togliendo la possibilità di prendere la decisione in autonomia e senza alcuna incentivazione economica. Oggi invece, per chi parte in anticipo, Stato e Regione Lombardia incentivano tale scelta con importanti contributi di carattere economico i primi (circa € 440.000 euro annui per 10 anni) ed i secondi sottoforma di agevolazioni nei bandi Regionali: ai Comuni nati da fusione vengono riconosciuti punteggi particolari consentendo loro di risultare ai primi posti nelle graduatorie.

 Una percorso che può giungere a termine soltanto grazie al parere favorevole dei cittadini di Sermide e Felonica, chiamati ad esprimersi in un referendum popolare indetto per Domenica 6 Novembre.

 In questa prima fase di incontri si propone un momento di ascolto e di dialogo su alcune linee di indirizzo al fine di realizzare e condividere un progetto più complessivo, attento alle esigenze degli intervenuti , che verrà proposto pubblicamente nella seconda parte di Ottobre, prima della consultazione referendaria.

 Siete pertanto invitati ad un incontro riservato alle Associazioni di Sermide che si terrà Lunedì 10 Ottobre alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune . Confidando sulla vostra presenza e sul contributo che vorrete dare a questo percorso, vi ringraziamo fin d’ora per la disponibilità. Un cordiale saluto.

 Il Sindaco: Paolo Calzolari