Nel Consiglio odierno si parla di Spending Review in termini di dismissioni di compartecipazioni in Società esterne, in modo perlopiù accademico, visto il valore in gioco delle stesse. Riteniamo ci siano temi nei quali l'esercizio teso a controllare e ridurre la spesa da parte vostra potrebbe essere sicuramente più incisivo: ad esempio, la recente determina N.48 pubblicata in albo pretorio il 20/3/2015, che fissa in 8.000 Euro l'impegno di spesa su base annua per il riscaldamento del plesso ex Geometri, indica un'area nelle quali la vostra Gestione può essere sicuramente migliorata.
A tale proposito commentiamo e Vi interroghiamo come segue: il costo del consumo di energia termica è sicuramente in tale determina sottostimato, riteniamo che la stima più realistica sia almeno doppia, stante l'impossibilità di frazionare l'impiego della caldaia centralizzata e quindi a breve l'impegno di spesa verrà sicuramente adeguato. I dati storici ci inducono a ritenere che il costo per i servizi complessivi del plesso sia di 20.000/25.000 Euro, stima già fatta in altre interrogazioni sul medesimo tema. Il plesso è messo a disposizione della Cooperativa Sociale "Ai Confini" per lo svolgimento di un singolo unico servizio educativo. Il Piano del Diritto allo Studio indica in 25.000 Euro l'esborso di bilancio per quel Servizio, per un totale di almeno 45.000 Euro a fondo perduto da parte del Comune ed un recupero utenti di 4.500 Euro. Vi sembra congruente ed in linea con i principi di buona amministrazione erogare un servizio al pubblico per il quale la copertura è inferiore al 10%, percentuale che diminuirebbe ancora più sensibilmente se si computasse anche il costo di locazione dell'immobile che è in uso gratuito? Vi invitiamo a porre in atto disposizioni finalizzate al recupero almeno parziale di tali ingenti spese. Questo tema è stato già trattato sotto altra prospettiva e nella vostra risposta Prot. 317 del 13/01/2015 si argomentava che il plesso sarebbe stato disponibile per altre meritorie associazioni del territorio, la qual cosa non abbatterebbe i costi per il nostro erario, ma perlomeno allargherebbe l'utilità della spesa. Dalla determinazione appare chiaro invece l'uso esclusivo del plesso e ci risulta inoltre che richieste di altre Associazioni non siano state accolte dalla vostra Amministrazione, della qual cosa siamo a chiederVi ora la motivazione.
Gruppo Consigliare di Minoranza