header

logo contin per cresc 250x240In occasione del Consiglio del 29/9/2012 abbiamo, per la prima volta, motivato nel merito l'inopportunità dell'assunzione di un Program manager a capo dell'Ufficio Tecnico-Programmazione, circostanziando come il metodo utilizzato, il "comando", fosse, nel contesto del nostro Comune, assolutamente illegittimo. In molte altre occasioni, l'ultima con interrogazione del 27/2, abbiamo ribadito formalmente quest'ultimo aspetto normativo, segnalando come il vostro atto, reiterato per ben sette volte, fosse amministrativamente perseguibile dall'Organo di Controllo Superiore, la Corte dei Conti, mentre, per quanto riguarda il merito, parlano i risultati conseguiti:

In tre anni 0 (Zero) Euro di finanziamenti ottenuti, da ultimo il fallimento anche del bando Attrattività per Expo.

L'Ufficio Tecnico (e Programmazione?) allo sbando, con l'Amministrazione impantanata nelle secche di procedure di cui rigetta gli esiti, sebbene da lei stessa attuate, con ricorso continuo a costose soluzioni tampone.

Inutile dire che le nostre considerazioni sul metodo, che miravano a salvaguardare il Municipio ed anche i singoli componenti dell'Amministrazione da potenziali sanzioni e danni erariali, sono state ignorate, meglio dire snobbate, in tutte le occasioni dalla maggioranza. Ora prendiamo atto che il Revisore dei Conti Unico, analizzando l'ennesima Delibera di Proroga, ha redatto verbale specifico in data 19/03 nel quale vi intima, testuali parole, di

"revocare la delibera di Giunta Comunale n. 16 del 28/02/2015; in caso contrario, le relative responsabilità amministrative conseguenti all'assunzione del provvedimento amministrativo in oggetto potranno essere posti a carico dell'organo deliberante e di coloro che hanno espresso parere favorevole ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs n. 267/2000."

Aggiunge che:

"Si dà atto che il sottoscritto Revisore rileverà tale eccezione-anomalia nell'ambito della propria attività di referto alla Corte dei Conti di cui all'art. 1, commi 166 e seguenti, della Legge n. 266/2005."

Vi chiediamo se intendete revocare la delibera e, visto che il suo effetto si è già esercitato, come pensate di neutralizzarlo a posteriori. Vi chiediamo cosa intendete fare, a fronte del lungo periodo pregresso ( 1/9/2012-28/2/2015) nel quale avete emesso atti illegittimi, per minimizzare l'effetto di provvedimenti amministrativi e, soprattutto, evitare danni al nostro erario e quindi ai Cittadini sermidesi. Chiediamo anche al Segretario Generale perché mai abbia avvallato con il proprio parere favorevole di regolarità tecnico/amministrativa questa sequela di atti illegittimi.

Gruppo Consigliare di Minoranza