COMUNICATO STAMPA “SINISTRA ALTERNATIVA” DEL 18/01/2008
Fra i vari impegni che ci eravamo assunti come Lista “Sinistra Alternativa per Sermide” durante l’ultima campagna elettorale, vi era quello, per noi irrinunciabile, di informare i cittadini sulle nostre posizioni in relazione ai problemi amministrativi di maggiore interesse per Sermide. Oggi, anche al di fuori dei banchi del Consiglio Comunale, riteniamo doveroso esprimere le nostre valutazioni circa le ultime decisioni assunte dall’Amministrazione Comunale e che avranno un grande impatto sul territorio Sermidese.
Nel Consiglio Comunale di Sermide del 7 gennaio u.s. l’Amministrazione Reggiani, con il voto favorevole della “Lista Zerbini”, e con l’astensione del Gruppo di “Liberaleidee” ha approvato il “Progetto Dolce”, redatto dal Politecnico di Milano, relativo al recupero dell’area ex Zuccherificio. I cittadini Sermidesi ricorderanno di certo le discussioni fatte in campagna elettorale su questo “Progetto Dolce”, ovvero il primo documento tecnico di inquadramento, per poter poi arrivare alla predisposizione del Programma Integrato di Intervento, cioè un progetto chiaro che indichi cosa si vuole veramente fare su quell’area. Oggi, il documento approvato dal questa Amministrazione è stato ridotto dalle iniziali circa 30 pagine alle attuali 11 pagine e che, pur ridimensionato nel numero di fogli, in sostanza è rimasto invariato nei contenuti, tanto che si conclude affermando che “…l’Area dello zuccherificio di Sermide assumerà l’immagine di Piazza Interregionale. Il suo raggio di diffusione sarà circa 200 chilometri, in modo da inglobare i centri di Mantova, Rovigo e Ferrara…” ( Noi ci domandiamo: perché anche non Modena Verona e Bologna ?). In questo documento non si intravedono realistiche possibilità attuative. Non viene citato, nemmeno sommariamente, cosa si andrà a progettare su tale area, chi realizzerà gli interventi e quali saranno le fonti di finanziamento; soprattutto non è dato sapere quale sarà il ruolo del Comune in questa iniziativa. Dalle affermazioni di chi l’ha adottato l’approvazione è un atto “dovuto” poi si vedrà il da farsi. Dovuto perché, per quali motivi?
In campagna elettorale da parte delle varie Liste vi erano parecchie idee e tante ipotesi grandiose, ma che, evidentemente si sono perse per strada. Oggi che realmente vi sono i presupposti per dire con un documento programmatico quale tipo di sviluppo si prevede di dare su tale area, nessuno ha ripreso quanto affermato prima delle elezioni solo circa 7 mesi fa, nessuno ha più un’idea diversa da quanto è stato approvato e consegnato dalla precedente amministrazione! . La stessa Giunta in carica, da quanto si può desumere dallo Schema di Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2008/2009/2010, non prevede interventi su detta area . Non è stata inserita alcuna voce che riguardi l’ex Zuccherificio.
E la ciclabile di Moglia-Sermide?. I cittadini Sermidesi, in particolare i Mogliesi, debbono sapere che la pista ciclopedonale non sarà più realizzata come previsto dal progetto iniziale, vale a dire in fregio alla strada provinciale sul tratto Moglia –incrocio via 24 Aprile (zona cimitero Sermide). L’Amministrazione Comunale modifica il progetto; ritiene che lo spazio prospiciente le abitazioni , i locali commerciali o professionali di via Curiel sia più utile a parcheggio che non ai pedoni o ciclisti che debbono percorrere la strada provinciale. E’ forse il caso di sottolineare che i bar, negozi, studi professionali ed anche i residenti devono avere su aree in proprietà i parcheggi necessari per la sosta dei veicoli.
E la rotatoria in zona ponte? Vi sarà la possibilità per quelli che escono dalla Via dei Cipressi di immettersi sulla futura rotonda svoltando a sinistra per andare verso Moglia?, Verrà mantenuto l’impegno assunto, quando si è insediata questa Amministrazione ? E la riorganizzazione dell’apparato comunale? Si sta procedendo, come promesso, ad un’efficace politica di revisione della macchina comunale che comporti maggior efficienza nei servizi erogati e minori spese per il bilancio attuale e per quelli futuri?
Attendiamo: per ora ci sembra che i provvedimenti presi in questi ultimi tempi sulle suddette problematiche, si discostano dal programma elettorale del “Gruppo Intento” e non vadano nella direzione giusta per l’interesse dei cittadini.
“SINISTRA ALTERNATIVA PER SERMIDE” Zecchi Admo – Lui Antonio