Delle cinque liste presentatesi alle ultime elezioni comunali, “INTENTO”, “LIBERALEIDEE” e “ZERBINI PER IL CENTROSINISTRA”, hanno ottenuto, nell’ordine sopracitato, la maggioranza delle preferenze.
Evidentemente queste liste hanno prima intercettato e poi coagulato un’attesa ed un bisogno, presenti in modo trasversale nella popolazione, di un’azione di profondo cambiamento nella gestione dell’amministrazione pubblica.
La lista civica vincente si è costituita attraverso un processo di aggregazione di capacità, competenze, disponibilità e spirito di servizio di un gruppo di cittadini fermamente orientati all’obiettivo di rilanciare la comunità sermidese in situazione di grave e prolungato stallo.
A questi valori si è ispirato lo stile dell’attuale Amministrazione fin dal momento del suo insediamento. Si è così progressivamente consolidato un “metodo di lavoro”, svincolato dal prevalere di interessi particolari e contrapposti, che ha certamente favorito l’aggregazione di consensi anche da parte di altri gruppi consiliari.
La realizzazione delle Commissioni consiliari ha favorito questo percorso in quanto strumenti di confronto su temi specifici, dove l’apporto dei componenti ha portato un valore aggiunto alla soluzione dei temi trattati.
Il percorso di elaborazione e di approvazione del bilancio revisionale 2008-2011 è l’esempio più recente di applicazione del metodo di lavoro sopra richiamato. Già nella seduta di Consiglio Comunale del 18 febbraio scorso, in occasione della presentazione della relazione al Bilancio di previsione, il Sindaco invitava i capogruppo consiliari a contribuire in modo costruttivo nelle fasi di discussione ed approvazione. Egli dichiarava da subito la disponibilità propria e della Giunta ad avviare vere e proprie sessioni di analisi, confronto, proposte e condivisione sui capitoli della relazione previsionale e programmatica. Tale invito per una fattiva collaborazione, ad esclusivo favore della comunità sermidese, è stata colta dal gruppo “LIBERALEIDEE”, che ha presentato alcuni emendamenti al bilancio di previsione ritenuti unanimemente meritevoli di accoglimento da cui è scaturita una serie di incontri per la rielaborazione condivisa di alcuni punti del Bilancio comunale portando miglioramenti significativi allo stesso.
Il metodo, condiviso ed applicato come sopra illustrato, ha portato i due gruppi a decidere di sperimentare un’ulteriore fase di sviluppo più avanzato della reciproca collaborazione. I gruppi “INTENTO” e “LIBERALEIDEE” costituiranno, ai sensi dell’art.8, comma 5 del vigente regolamento del Consiglio Comunale, un gruppo misto con un unico capogruppo nella persona del consigliere Boselli Giuseppe.
Insieme continueranno a lavorare per il bene della cittadinanza sermidese, perseguendo alcuni obiettivi strategici, unendo competenze e disponibilità per contribuire, in una logica di servizio e senza preclusioni per quanti vogliono condividere questo metodo, allo sviluppo futuro della collettività, fra cui:
-riqualificazione ex ospedale;
-realizzazione ristrutturazione dell’area ex zuccherificio;
-sviluppo di attività produttive e di infrastrutture per il rilancio dell’economia locale e del territorio