header

premio mondadori 320x196"La musica per l'immagine" è il workshop di orientamento creativo di musica per film : è una delle novità del "Premio Ostiglia - Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" che si svolgerà a Ostiglia il 18 e 19 ottobre. VII edizione.

Il workshop si è sviluppato in un percorso didattico rivolto a 12 musicisti che, attraverso momenti di teoria, pratica e di confronto, ha portato alla realizzazione creativa di una sonorizzazione per immagine su soggetti e filmati scelti. Il progetto, con le opere realizzate dai partecipanti, sarà proposto durante un momento pubblico dedicato, nell'ambito del "Premio Ostiglia - Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema", il 18 ottobre, alle ore 16.00, nell'Aula Magna della scuola primaria di Ostiglia (via Bonazzi). Il corso (un progetto del Consorzio Oltrepò Mantovano) è stato tenuto dal M° Lele Barlera.

Nell'ambito del Premio uno sguardo anche sui giovani con l'iniziativa rivolta agli studenti degli istituti superiori Greggiati e Galieli con il concorso "Un cuore sull'argine" (documentario audio visivo).

Il vero e proprio "Premio Ostiglia - Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" si propone con tre binomi libro-film in gara fra le produzioni dell'anno solare antecedente il Premio.

I binomi finalisti per l'edizione 2014, selezionati dal Direttore Artistico Luigi Giuliano Ceccarelli sono:

"Viva la libertà" di Roberto Andò abbinato al libro "Il trono vuoto" dello stesso Andò.

"Miele" di Valeria Golino, tratto dal libro "A nome tuo" di Mauro Covacich.

"La scoperta dell'alba" di Susanna Nicchiarelli, tratto dall'omonimo romanzo di Walter Veltroni. Tutte le premiazioni si terranno sabato 18 ottobre, alle ore 20.45 al Teatro Nuovo Monicelli di Ostiglia. Ospiti della serata: Walter Veltroni, Lina Sastri, Roberto Andò.

Anche quest'anno per giudicare le opere in concorso è stata selezionata una giuria popolare tra i lettori (30) della biblioteca comunale di Ostiglia, che affiancherà la giuria di esperti presieduta da Andrea Purgatori (presidente onorario Mario Monicelli), con Ivana Monti e Luca Formenton Macola, che saranno tutti presenti a Ostiglia sabato 18 e domenica 19 ottobre quando è previsto un aperitivo con i protagonisti di questa edizione del Premio.

Il Premio Ostiglia vuole rappresentare un qualificato momento di riflessione sui percorsi e le interrelazioni tra libri, cinema, editoria, televisione. Uno spazio di confronto tra personaggi di alto livello e professionalità nei rispettivi campi e un momento di condivisione tra chi fa cultura, tra editori, scrittori, cineasti, produttori, attori, e chi quella cultura la fruisce.

Il concorso premia sia il libro, per la sua capacità di evocare la traduzione cinematografica, sia il film, capace di trasporre con successo le caratteristiche dell'opera letteraria. Un'opportunità per celebrare, studiare e dare visibilità allo stretto rapporto tra parola scritta e linguaggio delle immagini nell'era multimediale, ma anche un momento di incontro tra artisti, pubblico e istituzioni.

Questa parentesi di due giorni dedicata alla cultura, al cinema e alla letteratura trova, non a caso, la sua ubicazione a Ostiglia, dove il leggendario Arnoldo Mondadori muove i suoi primi passi nella creazione di una dinastia editoriale che incrocerà continuamente i suoi destini con il cinema, a partire dal matrimonio dello stesso con una Monicelli, un cognome che darà molto risalto alla cinematografia italiana e mondiale.

Il programma con i seguenti appuntamenti:

PROIEZIONI FILM IN CONCORSO

15 ottobre

"Miele", di Valeria Golino (ore 21.00)

16 ottobre

"Viva la libertà", di Roberto Andò (ore 21.00)

17 ottobre

"La scoperta dell'alba", di Susanna Nicchiarelli (ore 21.00)

18 ottobre

INCONTRO "LA MUSICA PER L'IMMAGINE"

Scuola primaria di Ostiglia - via Bonazzi, 9 ore 16.00

Presentazione lavori finali workshop di musica da film "La musica per l'immagine" del M° Gabriele Barlera

CERIMONIA DI PREMIAZIONE

Teatro Nuovo "Mario Monicelli" ore 20.45

Premiazione concorso "Un cuore sull'argine" Concorso destinato agli studenti degli Istituti Superiori Galilei e Greggiati di Ostiglia.

Reading-Lettura di brani tratti dai libri vincitori.

Proiezione estratti dei film premiati.

Consegna Premio Ostiglia - Arnoldo Mondadori.

19 ottobre

APERITIVO CON GLI OSPITI

Bar Gelateria Bertoni - Piazza Matteotti - ore 11.00

Incontro con i protagonisti della VII edizione del Premio

I LUOGHI DEL PREMIO

Teatro Nuovo "Mario Monicelli"

Via Ghinosi, 18 - Ostiglia (Mn)

Scuola Primaria di Ostiglia

Via Bonazzi, 9 - Ostiglia (Mn)

Bar Bertoni

Via Trento Trieste, 2 - Ostiglia (Mn)

Ingresso libero a tutti gli eventi

INFO ED ORGANIZZAZIONE

Associazione Festival Internazionale del Cinema

Tel. 035 237323 - Fax 035 224686

info@festivalcinemadarte.it - www.festivalcinemadarte.it

Comune di Ostiglia

Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione

Tel. 0386.300281 - cell. 320.4314797

simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it

www.comune.ostiglia.mn.it